Moto GP
Luigi Griffoni e Libero Piccini nel 1927 producono una motocicletta con marchio G.P. a Falconara Marittima (Ancona). Il motore, brevettato, è un monocilindrico orizzontale a quattro tempi di 216 cc, alesaggio (mm 65) e corsa (mm 65), potenza 2 HP, raffreddamento a circolazione forzata d’olio, alimentazione a benzina o nafta, accensione a magnete Bosch, carburatore B.B. (Brown & Barlow), velocità 90-95 km/h con alimentazione a nafta, 95-100 km/h con alimentazionea benzina. Nel 1927 stesso la Casa scompare.






BIESSE-NUOVO-LOGO
Logo-Serigraf
LOGOPLxscatole
logo-officina-centrale-per-banner
logo_isopak
Striscione-200×100-BIANCO_GI-Pesaro-ADRIATICA-2022